Passa ai contenuti principali

#STEP 12 I materiali della cosa

Volendo analizzare i materiali che compongono la nostra cosa, partirei dall'esterno per arrivare a un analisi più approfondita al suo interno:

Il barattolo

La Nutella che tutti oggi conosciamo si trova in un contenitore di vetro stondato che lascia vedere al suo interno il contenuto: é chiaramente una scelta azzeccata questa, che permette al consumatore di vedere immediatamente cosa sta andando a comprare. Bisogna però ricordare che non è sempre stato così: in origine essa si trovava infatti sotto la forma di panetto avvolto in un involucro di stagnola:


La carta

Sull'involucro di vetro c'è una banda di carta con il marchio: questa é cambiata molto negli anni, assumendo con il passare del tempo un tema e una texture sempre più vicini al "Material Design" e al "Flat Design", linee artistiche particolarmente apprezzate nell'era moderna in particolare dai giovani, coloro ai quali il prodotto è rivolto.





La Ricetta

Passando all'analisi più interessante, possiamo, con l'aiuto di alcuni siti web ( https://www.nutella.com/it/it/parliamo-di-qualita#7-ingredienti )
 andare ad osservare quali siano le componenti principali della Nutella in sé:

Come riporta il sito sopracitato, La nutella possiede soli 7 ingredienti:

 Lo zucchero



L'olio di Palma


Le nocciole, che conferiscono alla Nutella il suo gusto inconfondibile

Il Latte


Il Cacao



E ultimi, come additivi, ci sono ancora la leticina e la vanillina.

Bisogna però rilevare che il contenuto di Nutella non sia, come riporta l'immagine sul barattolo costituita prevalentemente da nocciole...è infatti stato evidenziato da alcuni esperimenti come il contenuto di queste sia particolarmente esiguo rispetto a quello di zucchero e di olio di palma.















Commenti

Post popolari in questo blog

#STEP 31 L'ABC della cosa

A come: Alba città natale della Nutella, dove Michele Ferrero fece partire la sua produzione della dolce crema alle nocciole. B come: Biscotti proprio nei mesi scorsi, Ferrero promosse la sua nuova produzione di biscotti i Nutella bisquits che ancora a distanza di qualche mese sono introvabili sugli scaffali degli esercizi commerciali. C come: Colazione C come: casa Il luogo principe di Nutella, dove di fatto la stessa azienda imposta tutte le sue pubblicità mirate a conquistare il pubblico di bambini e non. D come: distributore è un prodotto che Ferrero commercializzerà nel prossimo futuro, un dispenser Nutella!  https://www.google.com/search?q=barattolo-dispenser+di+Nutella&oq=barattolo-dispenser+di+Nutella&aqs=chrome..69i57j69i60.848j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8 E come: Empire State Building L'Empire State Builiding pesa circa 320000 tonnellate, considerandone i pilastri, la struttura e il cemento. questa è la stessa quantità di Nutella che...

#STEP 33 La sintesi finale

Dopo alcuni mesi di lavoro, di studio e di ricerca si è giunti al termine di questo percorso incentrato, nel caso di questo blog, sull' oggetto " Nutella ". Tale oggetto che l'intero globo conosce è stato approfondito in ogni sua sfaccettatura, dalla sua composizione alla sua popolarità, dalla sua presenza anche nell'arte , per nulla scontata, al ruolo che esso ha assunto nella società, da semplice crema a simbolo di uno stato famigliare per poi giungere alla creazione di un vero e proprio abbecedario . La scelta di tale oggetto agli inizi di settembre è stata una diretta conseguenza della scelta del luogo , Alba , città dalla quale sono sempre rimasto particolarmente affascinato per la sua storia direttamente intersecata con il  mito , per i suoi scrittori tra cui Beppe Fenoglio (il cui libro più conosciuto, "il partigiano Jhonny", fu anche messo in scena in un film , proprio ambientato ad Alba) e anche per un particolare amore per la nocciola ...

#STEP 30 La scienza e la tecnica della cosa

si può discutere anche la Nutella sotto i diversi aspetti tecnici e scientifici che la caratterizzano: Chimica Nella Nutella, la tecnica più presente è sicuramente quella chimico-culinaria: la ricetta di Nutella è una ricetta che ha subito diverse modificazioni nel corso della storia fino a giungere a quella che oggi tutti conosciamo. La ricetta esatta di Nutella, come di molti altri prodotti di successo come CocaCola, è una ricetta segreta e per tanto qualsiasi imitazione potrà sempre e solo avvicinarsi ad essa, ma mai eguagliarla. Packaging Anche il contenitore Nutella subì diverse modificazioni negli anni, come mostrato in alcuni precedenti step:  https://a247150.blogspot.com/2019/10/i-materiali-della-cosa.html Sicuramente punto focale dell'azienda fu quello di individuare un contenitore assolutamente ermetico e capace di contenere una crema anche piuttosto fluida, senza intaccare il fattore salute. Scienze Economiche Se si vuol anche considerare la componente ec...